Zaida Del Rio
Zaida del Rio è nata a Guadalupa, Las Villas, Cuba, 3 giugno, 1954.
Disegnatrice, pittrice, ceramista, incisore, decoratrice, litografa e poeta, l’artista cubana Zaida del Rio non si può incasellare in un singolo aspetto.
Ha studiato al Liceo Artistico Nazionale (ENA) a L’Avana, Cuba (1971-1974), all’Instituto Superior de Arte (ISA) a L’Avana, Cuba (1982-1987) e alla Scuola di Belle Arti di Parigi, Francia (1988-1989).
È membro dell’Unione Nazionale degli Scrittori e Artisti di Cuba (UNEAC) e dell’Associazione Internazionale degli Artisti Plastici (AIAP).
Ha realizzato più di 30 mostre personali e collettive in Brasile, Cuba, Spagna, Stati Uniti, Francia, Italia, Giappone, Martinica e Messico. Le sue opere sono presenti in tutte le edizioni della Biennale de l’Avana, alla Biennale di Incisione di San Juan, Puerto Rico, Cuenca, Ecuador; Sao Paulo, Brasile; Cairo, Egitto e Caraibi, Biennale di Santo Domingo e Repubblica Dominicana.
Le sue illustrazioni decorano diversi libri, riviste e CD; ha pubblicato il suo libro “Heritage Classic”, che raccoglie la rappresentazione di popolari preghiere religiose.
Le forme rotonde dei personaggi, una caratteristica di tutti i suoi dipinti danno forza al messaggio che l’artista vuole trasmettere in ogni creazione. Rosso, giallo, arancio, blu e viola sono i colori che predominano nelle sue opere. Anche se l’artista utilizza le combinazioni di bianco, grigio e nero.
Tra i premi più importanti, con i quali il suo lavoro è stato riconosciuto sono la medaglia d’oro, il Primo Premio per la pittura della Biennale del Cairo, Egitto (1993). Il Alejo Carpentier (1994) e il Terzo Premio Medaglia di Pittura alla Biennale Tenri, Giappone (1998).